Aperti anche i Caffè Alzheimer di Pavia e Stradella: un nuovo sostegno concreto e gratuito per persone con demenza e caregiver.
Siamo lieti di annunciare l’inaugurazione dei nuovi Caffè Alzheimer a Pavia e Stradella, che abbiamo ribattezzato Caffè Ricor-Dare.
Sono stati creati per offrire supporto e sollievo a coloro che vivono con la demenza e ai loro familiari, promuovendo un ambiente sicuro di accoglienza, comprensione e solidarietà.
I Nostri Caffè Ricor-Dare: dove e quando trovarci
Pavia – presso l’APS Bargiggia ogni martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30 – chiedere conferma dell’orario.
Stradella – presso l’ex ambulatorio medico nelle Scuole Elementari di Via Montebello, ogni mercoledì dalle 15:30 alle 17:30 .
Incontri Simultanei per Anziani e Caregiver
Durante ogni sessione dei Caffè Alzheimer, si terranno due incontri distinti in due stanze separate, ciascuno guidato da una psicologa specializzata.
Gli incontri per gli anziani con demenza includono attività occupazionali progettate per stimolare le capacità cognitive e mantenere un coinvolgimento attivo. Le attività comprendono tecniche di arteterapia, musicoterapia, e semplici esercizi di motricità, che offrono un’opportunità di espressione creativa e rilassamento progettate per valorizzare le loro capacità e migliorare la loro qualità di vita.
Contemporaneamente, in un’altra stanza, si terranno incontri dedicati ai caregiver. Questi gruppi sono condotti con tecniche validanti che accolgono emozioni e pensieri, offrendo uno spazio sicuro per condividere esperienze, discutere le sfide quotidiane e trovare supporto emotivo. L’obiettivo è di fornire ai caregiver gli strumenti per gestire meglio lo stress e il carico emotivo, aiutandoli a sentirsi ascoltati e meno soli.
Parte di una Rete di Assistenza Completa
I Caffè Alzheimer fanno parte di un più ampio impegno del nostro progetto per sostenere la comunità.
La nostra rete di servizi include la Centrale Operativa Demenze presso il Santa Margherita, che offre supporto psicologico, stimolazione cognitiva e screening per la diagnosi precoce delle demenze. Come ha sottolineato Daniele Bosone, direttore sanitario dell’Istituto Mondino, “la socialità è una componente essenziale del processo di cura”, e i nostri caffè rappresentano un passo importante in questa direzione.
Un Invito alla partecipazione
Invitiamo tutta la comunità di Pavia e Stradella a unirsi a noi nei Caffè Alzheimer. Questi spazi sono gratuiti e aperti a chiunque desideri partecipare, offrendo un’opportunità di incontro, supporto e informazione.
Per ulteriori dettagli o per iscrivervi, contattate la nostra Centrale Operativa Demenze al numero 0382 380 600, attiva dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Insieme possiamo migliorare la vita delle persone con demenza e delle loro famiglie, costruendo una comunità più inclusiva e solidale.